CONCESSIONARIO ESCLUSIVISTA

Gommoni Cantieri Capelli - RIBS DIVISION

Punto vendita di gommoni di alta qualità a Roma 

Il cantiere della Motonautica Zandri è al servizio di tutti gli amanti della nautica e tra le nostre proposte spiccano i Gommoni Cantieri Capelli, con una vastissima gamma di battelli dai 4mt ai 10mt di lunghezza che soddisfano tutti i gusti.


Sei alla ricerca di Gommoni Capelli a Roma? Vieni a trovarci, insieme daremo forma al progetto dei vostri sogni per una vacanza serena e sicura.


Contatti

Gommoni Capelli Luxury

Gommoni Capelli Luxury

Capelli Tempest 38

Il Capelli Tempest 38 è il “piccolo” della gamma Luxury del cantiere italiano che lo propone con il consolidato package con gli Yamaha F350 V8. Il mare non è proprio dei più tranquilli ed è quindi il momento di sottoporre il Capelli Tempest 38 alla “tortura” di quelle manovre che mai a un diportista verrebbe in mente di fare. Il raggio di virata è ragionevolmente stretto, così come la sensazione di controllo alle brusche manovre con repentini cambi di direzione. 
  • leggi di più

    Perfettamente ergonomico anche il posto di guida, sia che si scelga di stare seduti o in piedi, grazie al cuscino basculante. Lo strumento Yamaha garantisce tutte le informazioni sul funzionamento dei motori, così al display Raymarine possono essere affidate tutte le altre informazioni sulla navigazione. 


    Il layout di questi maxirib, a dispetto delle dimensioni, non presenta delle rivoluzioni ma batte terreni ben conosciuti, affidando semmai al design dell’allestimento il tocco personale. Da questo punto di vista il Capelli Tempest 38 è decisamente nel solco della tradizione e non si lascia andare a soluzioni troppo originali, con l’unica eccezione della zona di poppa. Tutto però è svolto con grande cura di ogni dettaglio e la qualità dei materiali, come la loro lavorazione, è di ottimo livello.


    L’area di poppa è caratterizzata da un ampio divano a C che, grazie all’impiego di un tavolo abbattibile idraulico, si può convertire in una zona prendisole fino a 2,5 mq di superficie. Il tutto è completato dagli schienali sormontati sui trincarini da due tientibene sempre utili con mari formati o driver esuberanti. Il grande gavone ospita, oltre alla centralina del joystick, i serbatoi delle acque nere e dell’acqua entrambi di serie (quello della benzina si trova sotto del piano di calpestio del pozzetto), oltre alla batteria dei servizi e quelle dei motori.


    A poppa estrema, l’originale divanetto rivolto verso i motori e questa area può essere ulteriormente arricchita da due sdraio (optional), oltre alle tradizionali plancette (rivestite di flexiteak) per la risalita dal bagno: il consiglio è di fruire di tutti queste dotazioni a motori spenti. Una nota di merito per il tendalino, davvero veloce da armare grazie alla coppia di sostegni di carbonio e decisamente protettivo, oltre che ben combinato con il t-top.


    A centro barca la struttura delle sedute di guida ospita anche il mobile grill completo di lavello, fornello e un frigo a cassetto di 65 litri. Già commentata la plancia, del solarium prodiero resta solo da ricordare che ha una superficie di circa di circa 4,20 mq, ampliata dallo schienale imbottito incassato nella consolle per una sorta di chaise longue.


    La delfiniera di vetroresina con verricello elettrico di serie completa gli allestimenti di coperta.

    La cabina del Capelli Tempest 38 è un accogliente open-space che raggiunge un’altezza massima di 1,80 m nell’area di ingresso.


    La dinette si trasforma in letto (2,4 x 1,60 m), mentre la toilette dispone di un locale separato con wc, lavabo e oblò. Per l’allestimento degli interni si possono scegliere due soluzioni: rovere grigio con cuscini beige e marroni cioccolato, oppure rovere color sabbia con cuscini beige e marrone fango.


    Ricca la dotazione di serie che comprende anche la centralina del servosterzo con timoneria Seastar a doppio cilindro Tournament, cuscineria esterna di poppa, cuscineria interno cabina, luci led di cortesia in pozzetto, impianto hi-fi con quattro casse.

Gommoni Capelli Luxury

Capelli Tempest 40

Capelli Tempest 40 con qualche aggiornamento nelle dotazioni (doccia esterna e timoneria idraulica con power assist), ma soprattutto con a poppa una coppia di Yamaha XTO da 425 cv l’uno.


La sigla HM sta a indicare l’Helm Master, il joystick di Yamaha, di serie su questo modello .




  • leggi di più

    A giudicare dal solarium prodiero incassato nei tubolari, non s’immaginava che la volumetria della cabina fosse così generosa, ideale per una coppia che vuole regalarsi più giorni di navigazione: la cuccetta doppia si trasforma rapidamente in dinette per eventuali bizze del meteo e ci sarebbe spazio anche per una cucina coperta. Il locale toilette è invece dimensionato come su barche di metrature ben maggiori. Quindi, tutto quello che serve per la crociera c’è.


    Dal comodo tambuccio riguadagno la coperta dove il Capelli Tempest 40 offre il meglio. Il prendisole prodiero è incassato tra i due tubolari che creano una V piuttosto stretta e questo riduce la superficie utile dei cuscini. Si rimedia con il poggiaschiena imbottito sulla struttura della consolle e quindi lo “spazio abbronzatura” è comunque ampio. A prua estrema, il classico “musone” di vetroresina incorpora il verricello dell’ancora nell’apposito gavone, così è libero il passaggio prodiero e vi trovano spazio pure le casse hi-fi, anche la musica è garantita di qualità.


    Facile e sicuro passare dal solarium al pozzetto: merito del tientibene che circonda il parabrezza per un solido appiglio, unito ai passavanti ai lati della plancia, ben dimensionati senza per questo comprimere la volumetria del posto di guida. Così c’è spazio per i grandi monitor che sono sempre di più destinati a sostituire la strumentazione analogica, oltre al joystick di manovra. Le sedute prevedono due posti con la possibilità di ribaltare la parte inferiore per decidere la posizione di guida secondo le proprie esigenze. A poppavia della struttura centrale è ricavata la cucina completa nella dotazione.


    Quando si parla di cucina si pensa subito alla dinette che qui è proposta subito a poppavia, con un accogliente divano a U che è pronto a ospitare il tavolo centrale, caratterizzato da un nuovo meccanismo per rendere ancora più veloce il montaggio. Non è neppure il caso di verificare se il divano si può trasformare in prendisole, perché per sdraiarsi a poppa sono previsti due accoglienti cuscini, facilmente raggiungibili dai due trincarini rivestiti di teak ai lati del rollbar.


    Quest’ultimo appesantisce un po’ la bella linea del Capelli Tempest 40, ma la sua funzione di supporto dei tendalini è talmente utile che lo si accetta di buon grado.


    Capelli Tempest 40, il test.

    Mare leggermente mosso, ma non certo da mettere in ambasce il Capelli Tempest 40. La progressione dei due Yamaha F350 (dotati di una coppia di eliche di acciaio a tre pale da 17”) è ottima e la velocità di punta di 45 nodi (con un consumo piuttosto impegnativo…) fa ipotizzare come ottimale una soluzione un po’ meno esuberante quanto a cavalli.


    Ma il restyling dei nuovi Yamaha imponeva questo abbinamento per farli ammirare anche in azione. Così l’accelerazione è bruciante: 2,7” per entrare in planata senza la minima cabrata e poco più di 17” per arrivare alla velocità massima. Ma si può navigare anche in economia: al limite della planata, a 2100 giri, si mantengono agevolmente gli 11 nodi consumando solo 36 l/h.


    Al timone il Capelli Tempest 40 conferma tutte le buone sensazioni del primo impatto, non richiedendo una particolare competenza anche alle velocità più elevate: la direzionalità è ottima e la risposta pure alle manovre più brusche conferma l’opinione di navigare in totale sicurezza. 


    Capelli Tempest 50

    Il maxi rib Capelli Tempest 50 viene rivisto nel layout di coperta, pensando all’utilizzo giornaliero, quindi con la massima attenzione alla vivibilità del pozzetto. Si è deciso di eliminare la seconda cabina verso poppa e di dedicare tutto lo spazio al deck.


    La coperta offre spazi generosi, in particolare due aree prendisole e un pozzetto interamente rivestito in teak. La seduta di poppa con disegno a “C” è completata da un tavolo centrale in teak, abbattibile per ampliare la zona prendisole: non manca una seconda seduta orientata verso poppa. Proseguendo verso prua, la zona bar/cucina è in un mobile dotato di frigo a cassetto da 210 litri, con la possibilità di aggiungere un ice maker, inoltre un coperchio protegge il fornello ad induzione ed il lavello.


    La postazione di guida prevede tre sedute avvolgenti, con braccioli imbottiti e seduta basculante, mentre la plancia di comando è stata rinnovata ed ampliata, e ora può accogliere fino a due schermi 16’’.


    Nel nuovo Capelli Tempest 50 l’ingresso alla cabina di prua è stato spostato a sinistra del volante: in quest’area sotto coperta, gli spazi sono rimasti gli stessi della versione precedente. 


    Inoltre, è ora disponibile anche un T-top in fibra di carbonio, mentre nulla è variato nella motorizzazione max applicabile: si possono avere fino a 1700 cavalli.

Gommoni Capelli Luxury

Capelli Tempest 44

Il grande prendisole di prua è molto comodo e accogliente, ma il secondo modello senza cuscini lascia a vista una pontatura di teak altrettanto affascinante. La plancia di comando ha un design pulito e moderno e comoda è la seduta di driver e codriver.

  • leggi di più

    In dinette i due tavolini si aprono a raddoppiare la loro superficie, mentre il prendisole poppiero nasconde un grande gavone che potrebbe far pensare anche a un’evoluzione entrofuoribordo per questo Tempest 44. Un passavanti di teck, arricchito da luci a led a scomparsa per illuminare la dinette di notte, porta alle due plancette poppiere, inevitabilmente sacrificate ai lati dei fuoribordo, ma comunque grandi a sufficienza per garantire l’acceso e la risalita dal mare.


    In cabina, a sinistra un mobile con piano di acciaio inox si propone come cucina coperta, mentre di fronte si apre il bagno con tanto di doccia in box separato e un’eccellente volumetria. La dinette di prua si trasforma rapidamente in una cuccetta doppia, mentre a poppa un altro letto doppio sempre pronto si allunga sotto la pontatura del pozzetto, facile da raggiungere e con una buona altezza da seduti.

Gommoni Capelli Luxury

Capelli Tempest 50

Il maxi rib made in Italy più potente in casa Capelli. Un battello sportivo con carena a V profonda e performante in grado di garantire ottime prestazioni in qualsiasi condizioni di mare. Una coperta che offre spazi generosi per ogni esigenza.Tempest 50 è dedicato a chi non vuole rinunciare a niente, nemmeno a farsi notare






Gommoni Capelli Tender Line

TEMPEST 220 TENDER
TEMPEST 250 TENDER
TEMPEST 220 TENDER
TEMPEST 310 TENDER
TEMPEST 340 LE TENDER
TEMPEST 360 TENDER

Gommoni Capelli Yacht Tender Line

Tempest 340

TEMPEST 340 YACHT TENDER

Gommoni Capelli Yacht Tender Line

Tempest 360

TEMPEST 360 YACHT TENDER

Gommoni Capelli Yacht Tender Line

Tempest 410

TEMPEST 340 YACHT TENDER

Gommoni Capelli Yacht Tender Line

Tempest 460

TEMPEST 340 YACHT TENDER

Gommoni Capelli Top line

Gommoni Capelli Top Line  

Tempest 430

Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 470

Battello agile, confortevole e decisamente vacanziero.
Finiture di pregio, ampio prendisole di prua, tavolino, divanetto di prua e comoda consolle, offrono un battello agile, confortevole e decisamente vacanziero. Motorizzato con il fuoribordo Yamaha F40DETL a iniezione offre prestazioni di alto livello.
  • leggi di più

    Dotazioni standard:

    Panca VTR, prerigg Yamaha, scaletta.


    Optional:

    Asta sci, copriconsolle e copripanca, cuscineria prua, roll bar inox, telo copriscafo, tendalino, tendalino per roll bar.


    Dettagli:

    Plancia consolle con pannello strumentazione motore. Consolle completa di parabrezza e vano stivaggio.

    Prendisole di prua con cuscini a cellule chiuse.

    Musone di prua in vetroresina con bitta inox.

    Tavolo di prua rotondo, incassato nel prendisole di prua ne aumenta la superficie.

Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 530

Battello semplice e concreto.
Un modello semplice e concreto, che può essere guidato anche senza patente con una motorizzazione da 40 cv. Ideale per la vacanza e per trascorrere intere giornate in mare con gli amici o la famiglia accuratamente studiato sia nell'allestimento sia nei dettagli. La console laterale di guida è avvolgente e protettiva, completata da un solido corrimano inox che fornisce un valido appiglio in tutte le situazioni.
  • leggi di più

    Il layout di coperta è stato studiato per ottimizzare la vivibilità degli spazi e offrire diverse opportunità di utilizzo. La zona di prua infatti può essere interamente occupata dal prendisole disponibile come optional o diventare una comoda area conviviale grazie alla possibilità di utilizzare il pagliolo come tavolo da pranzo. Risulta estremamente versatile anche la soluzione scelta per la postazione di guida: una comoda panca di poppa che diventa prendisole grazie allo schienale totalmente abbattibile.


    Dotazioni di serie:

    Panca VTR, prerigg Yamaha, scaletta.


    Optional:

    Asta da sci, copriconsolle e copripanca, cuscineria di prua, doccia, roll bar inox, serbatoio carburante, telo copriscafo, tendalino roll bar, tendalino.

Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 570

Il cantiere Capelli ha presentato il Tempest 570 sia in versione normale da diporto sia in un’aggressiva variante Racing, un’edizione nata per esaltare lo spirito da competizione di Yamaha anche in altre sfere dello sport. Più “glamour” la versione normale del Tempest 570, che offre volumi organizzati per vivere a bordo con grande libertà. La zona di poppa è dotata di divano a tutto baglio e da un altro divanetto al servizio della postazione di comando, ma con lo schienale basculante che rivolge la seduta verso poppa andando a formare un salottino all’aperto.
  • leggi di più

    La console si presenta come un elemento importante, con un parabrezza protettivo e avvolgente. Un unico ma comodo passavanti porta a prua, dove c’è il solarium che può ulteriormente aumentare la sua superficie grazie al pagliolo in legno con cuscino. Una pratica seduta, è stata ricavata nel volume della console verso prua, mentre le dotazioni di bordo e gli equipaggiamenti possono essere stivati nei capienti gavoni di prua e poppa.


    A proposito di equipaggiamenti, tra le molte dotazioni di serie sono da menzionare la bussola, il musone in vetroresina, la pompa di sentina, la scaletta e il serbatoio benzina. Tra gli optional, invece, è possibile scegliere un arco in acciaio per lo sci nautico dove installare le luci di navigazione.


    Anche la versione da diporto è motorizzata con uno Yamaha da 40 cv in su.

Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 600

A completamento della gamma Tempest ecco il 600.
La carena è di nuova concezione e il tubolare è stato realizzato con un diametro di 0,55 mt per una maggiore sicurezza in navigazione. La coperta presenta una disposizione confortevole e pratica degli spazi. La zona poppiera è caratterizzata da un comodo divano con schienale abbattibile. L’area si trasforma in un prendisole più ampio con l’eventuale OPT della cuscineria addizionale di poppa. 
  • leggi di più

    Sotto alla seduta troviamo un comodo gavone ideale per stivare le dotazioni di bordo. Di grande personalità è il disegno della linea dei trincarini che possono essere arricchiti con il rivestimento in flexiteek optional.


    Dotazioni standard:

    Panca VTR, prerigg Yamaha, scaletta, serbatoio carburante.


    Optional:

    Asta sci, copriconsolle e copripanca, cuscineria prua, doccia, panca leaning post, prendisole addizionale poppa, rivestimento flexiteek trincarini, rivestimento pozzetto flexiteek, roll bar inox, tavolo, telo copriscafo, tendalino, tendalino per roll bar


    Dettagli:

    Carena di nuova concezione

    Disposizione confortevole e pratica degli spazi

    Grande personalità.

    Dati tecnici e prezzi.

Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 650

Stabilità e sicurezza nella navigazione.
Il disegno della carena insieme al tubolare dal diametro rastremato offre maggiore stabilità, sicurezza in navigazione e abitabilità interna. Il ponte presenta una disposizione confortevole e pratica degli spazi. La zona poppiera è caratterizzata da una comoda seduta e da un tavolino in legno abbattibile integrato nel leaning post di guida. Il pratico porta bicchieri completa la zona conviviale.
  • leggi di più

    Dotazioni di serie:

    Cuscineria prua, panca leaning post, prerigg Yamaha, scaletta, serbatoio carburante, timoneria idraulica.


    Optional:

    Asta sci, copriconsolle e copripanca, doccia, prendisole addizionale poppa, radio/stereo, rivestimento flexiteek pozzetto, rivestimento flexiteek trincarini, roll bar inox, telo copri scafo, tendalino, tendalino per roll bar.


    Dettagli:

    Ampio gavone sotto seduta per per stivare le dotazioni di bordo

    Console centrale integrata

    Ampio prendisole a prua.

Gommoni Capelli Top Line 

Capelli Tempest 700 Open

Il Capelli Tempest 700 è la rivisitazione di un modello già esistente e di buon successo. Il 700 è stato sottoposto a una rivisitazione e aggiornamento delle linee di coperta, partendo da una grande plancia di poppa che garantisce un comodo accesso a bordo. Nuovo è anche il design dei trincarini, della seduta di guida e della console, seguendo le linee proposte a partire dal 1000 Open. Lo schienale del divano posteriore è stato studiato per essere spostato e permettere quindi di sedersi verso prua o verso poppa. 
  • leggi di più

    La seduta del pilota presenta un tavolo in teak integrato ed una seduta di comando molto confortevole con appoggio basculante.


    Nuova anche la console, quindi, maggiormente accattivante ed attuale, con un altro divanetto integrato verso prua. La zona prodiera si conferma per ampiezza e vivibilità, grazie all’estensione della cuscineria. Il tutto si completa con un musone più grande.


    Il rollbar inox di serie è stato rivisto ed attualizzato, caratterizzato da una linea decisamente più attuale.

Gommoni Capelli Top Line  

Tempest 750 Sport

Il modello TEMPEST 750 nella versione SPORT, dedicata a chi cerca un battello di media misura, con un’ottima disposizione degli spazi e una ricca dotazione std.


Partendo da poppa troviamo una panca con gavone, un leaning post di guida con tavolo in teak abbattibile e la console di guida, ben proporzionata e protettiva, completa di panca a prua.




Gommoni Capelli Top Line  

Tempest 750 Luxe

TEMPEST 750 LUXE si propone come un modello completo e versatile, ideale per essere utilizzato come imbarcazione primaria ma anche come yacht tender grazie ai numerosi posti a sedere. La postazione di guida è estremamente confortevole, incorniciata da una coppia maniglie per una navigazione in sicurezza. La seduta di comando si completa con una panca integrata, orientata verso poppa. Il tavolo centrale in teak completa l’area conviviale adatta ad accogliere fino a 5 persone sedute. La console di guida è ben protettiva, con panca integrata verso prua. La zona prodiera è allestita con un prendisole a “U”, completato dal cuscino centrale per ottenere una superficie prendisole importante. Il tientibene a prua è di serie, cosi come il musone in vetroresina con rivestimento in flexiteek che può essere completato con l’optional del verricello elettrico. La livrea del tubolare si presenta particolarmente elegante e ricca di dettagli: tessuto Ivory perlage, decori a contrasto e trincarini VTR porta bitta con rivestimento in flexiteek di serie.

Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 770 WA

Un battello mediterraneo con grandi aree prendisole, confortevole e ben organizzata zona living ed alta qualità delle finiture. Ogni singolo dettaglio è al posto giusto, esattamente dove dovrebbe essere!








Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 775

Un battello mediterraneo con grandi aree prendisole, confortevole e ben organizzata zona living ed alta qualità delle finiture. Ogni singolo dettaglio è al posto giusto, esattamente dove dovrebbe essere!








Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 800

Un equilibrio perfetto di volumi che ottimizzano la fruibilità di bordo per una migliore esperienza di guida. Quasi 6 mq di superficie prendisole, numerosi posti a sedere, spaziosa area conviviale a poppa e vano WC sotto la console.








Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 850 Open

Elegante, semplice e agile.

Un importante elemento va ad aggiungersi alla già ricca gamma offerta da Cantieri Capelli. Si tratta di un 8 metri e 50 caratterizzato da una consolle centrale dalla linea aerodinamica che consente un doppio passaggio laterale di accesso al generoso prendisole di prua. 






Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 850 WA

Tempest 850 WA ha una carena performante che garantisce ottime prestazioni di navigazione. Ampia e conviviale la zona di poppa con tavolo abbattibile integrato in panca guida, confortevole la postazione di pilotaggio con seduta tilt up. Il prendisole di prua è incorniciato da un pulpito in acciaio con porta-parabordi. La cabina è generosa con cuccetta trasformabile e bagno separato





Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 900 WA

Uno dei primi gommoni walkaround, rinnovato recentemente nelle linee e negli spazi di coperta. La zona di poppa è il fulcro dell’imbarcazione, grazie alle sedute e al tavolo centrale in legno, è dedicata alla convivialità. La zona di prua si risolve in un grande prendisole. La cabina con bagno separato offre il massimo confort. Grande performance e tenuta in mare e dotazioni generose.







Gommoni Capelli Top Line 

Tempest 900 Open NEW MODEL

Battello comodo e pratico.

Questo prezioso modello della gamma Capelli, è stato creato per un uso diportistico comodo e pratico. Carena profonda e tubolari dal diametro generoso, insieme ad un utilizzo sapiente di materiali robusti: queste alcune delle caratteristiche principali di questa unità.








Gommoni Capelli Top Line  

Tempest 1000 Open

Spesso si è parlato del giusto connubio tra motori e barca, ma non sempre questo si realizza, vuoi per un’eccessiva esuberanza dell’armatore che vuole tanti cavalli, vuoi al contrario per cercare di risparmiare dove non sarebbe il caso. Questo Capelli Tempest 1000 Open invece trova nella coppia di Yamaha DF300 un’eccellente partner e un po’ sorprende che sia indicata come la potenza massima, perché la sensazione è che potrebbe reggere anche motorizzazioni più esuberanti.
  • leggi di più

    Capelli Tempest 1000 Open, il test.

    La coppia di Yamaha F300 (V6 di 4,2 litri) troneggia a poppa completata da eliche da 14”. Il mare è decisamente mosso con un’onda lunga molto pronunciata, ma il Capelli Tempest 1000 Open si muove con estrema disinvoltura consentendo di raggiungere abbastanza agevolmente il massimo dei giri e una punta velocistica di 50 nodi.


    Ma non sono tanto i 50 nodi, comunque un traguardo ragguardevole in queste condizioni, a sorprendere quanto l’estrema facilità e maneggevolezza che il Tempest 1000 mostra a tutte le andature: non riescono a metterlo in crisi neppure le virate più strette o repentini cambi di direzione. Probabilmente con mare calmo le prestazioni si potranno anche migliorare e quindi per un impiego crocieristico si può ipotizzare la coppia di Yamaha F250.


    Capelli Tempest 1000 Open, a bordo.

    Un gommone da vivere tutto all’aperto il Capelli Tempest 1000 Open, del resto si chiama Open non per caso! Il layout è classico, ma svolto con molta attenzione ai particolari (per esempio, portabicchieri ben distribuiti ovunque). A prua, il solarium è incassato all’interno dei tubolari, in una posizione protetta che sfrutta l’imbottitura sulla consolle per creare una sorta di chaise longue. Noto che la sede dell’ancora interrompe la zona calpestabile prodiera e potrebbe creare qualche imbarazzo nella salita di prua ai meno “marini”.


    A centro barca domina la consolle, qui sormontata da un t-top dal design riuscito che non appesantisce l’estetica globale del Capelli Tempest 1000 Open. In plancia, grande spazio per le strumentazioni elettroniche, ma qui a farla da padrone è il solo display Yamaha prodigo di informazioni. Comoda la posizione di guida sia da seduti che in piedi. Uno sguardo anche all’essenziale cabina, che offre comunque un minimo di arredo con il wc a scomparsa e una cuccetta doppia.


    Ben articolata la zona poppiera con il mobile cucina e il grande divano a U che si trasforma rapidamente da dinette in solarium, ulteriormente ampliato dall’abbattimento della spalliera. Per accedere alle plancette di poppa c’è comunque un passaggio a sinistra in corrispondenza della scaletta di salita dal mare. Completa la dotazione di tientibene e in generale ben curata la lavorazione dei tubolari come degli elementi di arredo con materiali di prima qualità. Ma su un Capelli questa non è una novità.

Gommoni Capelli Top Line  

Tempest 1000 WA NEW MODEL

La rivoluzione del Walk Around!
Tempest 1000 
WA è maestoso e imponente, ampi spazi di coperta con elementi che caratterizzano il family feeling della linea ribs Capelli come il divano di poppa, la linea arcuata dei trincarini e la panca guida con doppi seggiolini. Particolare attenzione è stata rivolta all’ergonomia della seduta che permette la miglior visibilità in qualsiasi posizione di guida.




  • leggi di più

    Il pannello strumenti è di dimensioni generose e consente l’installazione di strumenti fino a 16” in accordo alla sempre più alte richieste del mercato, in abbinamento con gli strumenti motore selezionati dal cliente.

    La zona di prua presenta nuove soluzioni estetiche, ergonomiche e funzionali, senza rinunciare alle doti di sicurezza della navigazione e negli spostamenti a bordo che da sempre hanno contraddistinto la gamma WA di Cantieri Capelli. L’area presenta una chaise longue in grado di ospitare comodamente ed in pieno comfort due persone: contenimenti laterali della seduta, porta bicchieri, casse stereo, garantiranno il totale relax degli ospiti (area complessiva 2,7 m2).

    L’estetica della tuga ha consentito lo sviluppo in profondità della cabina, permettendo di avere una maggiore altezza su tutto lo sviluppo longitudinale della zona sottocoperta (Altezza max. 1,82 m – maggiore di 10 cm rispetto alla precedente versione).

    La larghezza interna rispecchia l’imponente volumetria trasversale della tuga.

    La suddivisione degli spazi interni concede una larghezza massima di 1050 mm alla zona giorno, destinando invece altri 800 mm alla zona bagno per una larghezza complessiva pari a 1850 mm.

    Maggiore altezza, larghezza e profondità rispetto alla precedente versione (Altezza variabile da 0,85 m a 0,65 m / Larghezza 1,62 m / Profondità 1,45 m + 0,6 m addizionale) conferiscono una notevole abitabilità interna. Particolare attenzione è stata dedicata alle finiture e alla ricerca dei materiali. Cuscini di spessore maggiorato e schienali con finiture in contrasto, allestiscono questa zona, al pari di un confortevole divano domestico. La grande finestratura laterale, il lucernario superiore e lo specchio posizionato a sfioro sulla paratia, garantiscono luminosità e ariosità all’ambiente facendone apprezzare la lunghezza e l’altezza interna (Altezza max. 1, 82 m – m – maggiore di 10 cm rispetto alla precedente versione).

    Tempest 1000 WA presenta optional distintivi per completarne l’allestimento: tra cui un nuovo Hard Top dal design sfuggente ma in linea con il layout della coperta potrà garantire ombra e protezione durante la navigazione.

Compila il form per richiedere maggiori informazioni sul prodotto da te selezionato

Compila il form per richiedere maggiori informazioni sul prodotto da te selezionato

Ho letto l’informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate. *

* Campi obbligatori

Compilate il modulo di contatto e richiedete uno o più preventivi sui gommoni di alta qualità disponibili
Contatta la motonautica